1522 è il numero nazionale antiviolenza e stalking

Anche ATS Val Padana promuove il servizio pubblico gratuito

Data:

26 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

ATS Val Padana promuove il ricorso al Numero Nazionale antiviolenza e stalking 1522.

Se sei in difficoltà, o se conosci qualcuno che ha bisogno di aiuto: chiama gratuitamente il 1522 attivo tutti i giorni 24 ore su 24, che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Per avere aiuto o anche solo un consiglio chiama il 1522, oppure chatta direttamente con una operatrice sul sito www.1522.eu o via app.

L’accoglienza è disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo, arabo, tedesco, e su appuntamento: albanese, persiano, algerino, siriano, siro-libanese, marocchino, egiziano, berbero, cinese.

Per avere informazioni circa le iniziative promosse da Regione Lombardia: consulta il sito Nonseisola.

A cura di

Ufficio Segreteria, Affari generali

Via Roma, 59, Pianengo, Cremona, Lombardia, Italia

Telefono: 0373752223
Telefono: 0373-752226
Email: segreteria@comune.pianengo.cr.it
PEC: comune.pianengo@mailcert.cremasconline.it
Fax: 0373-752239

Pagina aggiornata il 26/11/2025