Il servizio raccolta rifiuti di Aprica SpA avviene prevalentemente attraverso il sistema del "porta a porta" per secco, umido, vetro, plastica, carta e lattine, che vengono quindi raccolti davanti a casa dagli operatori di Aprica SpA.
Centri di raccolta comunali e sovracomunali
I rifiuti che, per dimensione o tipologia, non vengono ritirati con il servizio di raccolta porta a porta, devono essere conferiti dai cittadini presso i centri di raccolta comunali o sovra comunali.
I centri di raccolta sono aree attrezzate per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti quali per esempio: rifiuti ingombranti (materassi, mobili, giocattoli, cassette per la frutta, ecc...), Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, come computer, televisioni, lavatrici, frigoriferi, telecomandi, lettori dvd ecc...), ferro, legno, verde, batterie, oli esausti, pile, farmaci scaduti.
Quando esporre i rifiuti?
Umido e secco: il ritiro avviene al mattino; esporre i rifiuti prima delle ore 7.00.
Carta, tetra pak, plastica, vetro, lattine, scatolame, rifiuti vegerali: il ritiro avviene al pomeriggio. Esporre i rifiuti entro le ore 12.00.
In caso di recupero dopo festività l'orario del ritiro può variare rispetto al solito, esporre i rifiuti entro le ore 7.00 del mattino.
Servizi a pagamento
È possibile richiedere a Aprica alcuni servizi a pagamento tra cui il servizio a domicilio per il ritiro di rifiuti ingombranti e scarti vegetali.
Grazie ad attrezzature di ultima generazione e all'impiego di personale specializzato, Aprica SpA è in grado di offrire servizi altamente qualificati nell'ambito della raccolta, del trasporto e dello smaltimento di rifiuti speciali e/o pericolosi. Tutti i mezzi a disposizione di Aprica SpA sono regolarmente iscritti all'Albo Nazionale delle Imprese che effettuano la gestione dei rifiuti.
Il cliente può prenotare il servizio al numero verde di Aprica SpA (800.904.858) negli orari di ufficio: da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 14.00 alle 17.00.
Come conferire i rifiuti di grosse dimensioni alle piattaforme consortili
Alle utenze domestiche che devono conferire in piattaforma i rifiuti che, perdimensione o tipologia, non possono essere trasportati con una automobile, è consentito l'accesso in piattaforma previa prenotazione telefonica.
Per ottenere l'autorizzazione all'accesso in piattaforma, è necessario chiamare Aprica SpA al numero verde gratuito 800 904 858 almeno due giorni lavorativi prima del giorno del conferimento per consentirne l'organizzazione.
Questa possibilità vale esclusivamente per il conferimento delle seguenti tipologie di rifiuti (che, si ribadisce, devono essere di provenienza domestica):
- Ingombranti: materassi, mobili, giocattoli di grandi dimensioni.
- RAEE per i quali non è possibile attivare il sistema dell' "uno contro uno" (vedi sotto): frigoriferi, lavatrici, computer, ecc...
- Scarti vegetali: sfalci d'erba e ramaglie.
Attenzione!
I Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
La legge italiana prevede che i RAEE - cioè i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche come computer, frigoriferi, lavatrici ed elettrodomestici in generale - devono essere smaltiti in base al cosiddetto sistema di ritiro uno contro uno. Ciò significa che al momento della vendita di una nuova apparecchiatura elettrica ed elettronica, il venditore deve assicurare il ritiro gratuito della vecchia apparecchiatura del cliente. Pertanto, qualora un cittadino acquisti un nuovo elettrodomestico e abbia l'esigenza di buttare quello vecchio, il negoziante deve garantirne il ritiro gratuito perché, se in possesso delle prescritte autorizzazioni (ai sensi del DM 8/03/2010 n. 65), può conferire i RAEE di provenienza domestica presso la piattaforma di Castelleone ex Ss 415 km 42 senza onere alcuno.
Gli arredi (mobili, tavoli, letti, armadi, sedie...)
Le stesse modalità possono essere suggerite anche per gli arredi. In pratica, al momento dell'acquisto di un nuovo arredo, il cittadino può concordare con il venditore, prima di impegnarsi all'acquisto, lo smaltimento dei vecchi arredi. Il venditore deve assicurarne il ritiro gratuito perché, se in possesso delle prescritte autorizzazioni, può conferire gli arredi di provenienza domestica presso le piattaforme di Aprica SpA (che si trovano a Bagnolo Cr, Castelleone, Crema, Montodine, Offanengo, Pandino, Soncino) senza onere alcuno.
Ritiro rifiuti ingombranti a domicilio su richiesta
Per poter usufruire di tale servizio, è obbligatorio essere titolare di un’utenza TARI attiva nel Comune di Pianengo.
Ogni utente può richiedere un servizio ogni mese e l’asporto di un massimo di 5 pezzi di rifiuti ingombranti.
Il servizio è soggetto al pagamento anticipato. Per l’anno 2024 il costo è di Euro 39,61 a singola chiamata.
Il ritiro sarà garantito entro 15 giorni dalla data di invio della richiesta ad Aprica S.p.A.
L’utente richiede il servizio utilizzando apposito modulo (vedi documenti allegati)
Il modulo può anche essere richiesto:
Una volta compilato, il modulo deve essere consegnato all’Ufficio Tributi a mezzo:
- servizio postale;
- email all’indirizzo info@comune.pianengo.cr.it .
- di persona accedendo allo sportello fisico dell’Ufficio Tributi nei giorni di apertura al pubblico (lunedì e giovIl
Il pagamento anticipato è da effettuarsi mediante il nodo dei pagamenti della Pubblica Amministrazione pagoPA, tramite l’Avviso di Pagamento che verrà inviato all’indirizzo mail indicato nella domanda.
A pagamento avvenuto, il Comune invierà la richiesta al Gestore, il quale, entro 15 giorni dalla ricezione, provvederà a contattare il richiedente per fissare il giorno del ritiro a domicilio.edì dalle ore 10,00 alle ore 12,30).