Referendum 2025 ed elettori fuori sede: modalità di voto nel comune di temporaneo domicilio

Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Data:

11 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

In occasione dei prossimi referendum, gli elettori affetti da gravissime infermità, tali da rendere impossibile l’allontanamento dall’abitazione anche con l’ausilio dei servizi di trasporto comunali, nonché gli elettori in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono richiedere di esercitare il diritto di voto presso il proprio domicilio.

Gli interessati devono inviare al Sindaco del Comune di iscrizione elettorale un’apposita dichiarazione attestante la volontà di votare presso la propria abitazione. L'abitazione deve trovarsi in qualsiasi comune del territorio nazionale.

La richiesta deve essere presentata nel periodo compreso tra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025.

La dichiarazione dovrà essere corredata da:

  • copia della tessera elettorale;
  • copia del documento di identità;
  • idonea certificazione sanitaria rilasciata dall'ASL competente, che attesti la condizione di infermità o dipendenza.

Si invita chi fosse interessato a rispettare le tempistiche indicate per consentire l’organizzazione del servizio di voto domiciliare.

A cura di

Ufficio Demografico, Leva, Stato Civile, Elettorale

Via Roma, 59, Pianengo, Cremona, Lombardia, Italia

Telefono: 0373752220
Email: anagrafe@comune.pianengo.cr.it
PEC: comune.pianengo@mailcert.cremasconline.it
Fax: 0373-752239

Pagina aggiornata il 17/04/2025