Danni causati dagli eccezionali eventi metereologici che a partire dal 4 al 31 Luglio 2023 hanno interessato il territorio della Regione Lombardia

Modalità per l'erogazione dei contributi

Data:

26 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

Si comunica che con il decreto n. 2307 del 21 febbraio 2025 sono stati approvati gli elenchi dei beneficiari dei contributi di immediato sostegno nei confronti dei nuclei familiari e di immediata ripresa delle attività economiche e produttive ed è stato individuato, per ciascuno, l’importo massimo concedibile.

Il decreto n. 3265/2025, unitamente alle modalità tecniche per la gestione delle domande di contributo per l’immediato sostegno nei confronti dei nuclei familiari, è disponibile al seguente link: Decreto nuclei familiari

Il decreto n. 3/2025, unitamente alle modalità tecniche per la gestione delle domande di contributo per l’immediato sostegno nei confronti delle attività economiche e produttive, è disponibile al seguente link:
Decreto attivita' economiche e produttive

Si chiede, pertanto, di procedere tempestivamente alla comunicazione di avvio della fase di rendicontazione delle spese sostenute ai soggetti beneficiari del contributo, da presentare esclusivamente attraverso il portale Bandi e Servizi di Regione Lombardia secondo le seguenti tempistiche di apertura del procedimento:

  • per i privati cittadini (Modulo B1) dal giorno lunedì 24 marzo 2025 alle ore 10.00 fino al giorno mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 16.00;
  • per le aziende (Modulo C1) dal giorno lunedì 24 marzo 2025 alle ore 10.00 fino al giorno lunedì 5 maggio 2025 alle ore 16.00.

La Tabella A - Elenco beneficiari del contributo per l’immediato sostegno nei confronti dei nuclei familiari, è scaricabile al seguente link: Tabella A

La Tabella B - Elenco beneficiari del contributo per l’immediato sostegno nei confronti delle attività economiche e produttive, è scaricabile al seguente link:
Tabella B

Nei 60 giorni successivi, decorrenti dalla data di presentazione della rendicontazione delle spese sul portale da parte del soggetto richiedente, e comunque entro 60 giorni dalla chiusura del procedimento su Bandi e Servizi, il Comune, sullo stesso portale, provvede a completare il procedimento istruttorio e comunica, mediante la piattaforma Bandi e Servizi, per ciascuna domanda, l’esito istruttorio, unitamente alla relazione sui controlli prevista dalle modalità tecniche sopra richiamate.
Ricevuti gli esiti istruttori di cui sopra con la determinazione degli importi erogabili, il Commissario delegato provvede, con proprio decreto, a trasferire ai Comuni  l’importo complessivo da erogare ai beneficiari.
Entro 30 giorni dall’effettivo trasferimento delle risorse sul conto di Tesoreria Comunale, il Comune eroga ai beneficiari il contributo.

Allegati

A cura di

Ufficio Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Privata, Servizi Manutentivi

Via Roma, 59, Pianengo, Cremona, Lombardia, Italia

Telefono: 0373-752224
Email: edilizia.privata@comune.pianengo.cr.it
PEC: comune.pianengo@mailcert.cremasconline.it
Fax: 0373-752239

Pagina aggiornata il 26/03/2025