Biblioteca

La biblioteca di Pianengo, dedicata a Rosalba Schiavini.

Immagine principale

Descrizione

La biblioteca si occupa dell’acquisizione tramite acquisto, dono, diritto di stampa di volumi, opuscoli, periodici; promuove il servizio di consultazione in sede o di prestito.

Il catalogo
Attraverso i link che proponiamo qui di seguito potete accedere alle pagine esterne della Rete bibliotecaria ove consultare il patrimonio librario di Pianengo.

Narrativa per adulti;

Narrativa per bambini (0-5 anni);

Narrativa per bambini (6-10 anni);

Narrativa per ragazzi (11-15 anni);

Narrativa per giovani (16-19 anni);

Saggistica per adulti.

 

 

Servizi

MediaLibraryOnLine

MediaLibraryOnLine (MLOL) è la biblioteca digitale a portata di clic 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno.

Medialibrary è il primo e unico network italiano di biblioteche pubbliche per la gestione del prestito digitale.

Su MediaLibraryOnLine puoi gratuitamente e da qualunque postazione internet connessa:

  • leggere quotidiani e periodici nazionali ed internazionali;
  • ascoltare in streaming o scarica file audio;
  • ascoltare e scaricare audiolibri;
  • leggere e scaricare e-book;
  • scaricare Mp3 legalmente;
  • consultare banche dati ed enciclopedie.

Per accedere al servizio:

  • è necessario richiedere le credenziali in Biblioteca;
  • il Nome Utente e la Password rilasciate dal bibliotecario consentiranno l’accesso anche all’OPAC.

Accedi a MediaLibraryOnLine (MLOL).

 

BiblioMediaBlog

 

BiblioMediaBlog è il blog dei sistemi bibliotecari che aderiscono al coordinamento MediaLibraryOnLine, il servizio di biblioteca digitale più grande d’Italia.

Il blog è gestito collaborativamente dai bibliotecari che mettono a disposizione le loro competenze per segnalare risorse, chiarire dubbi, promuovere le collezioni e sostenere la lettura digitale e l’accesso da remoto alle collezioni delle biblioteche.

Accedi a BiblioMediaBlog

 

ExtraTime: dedicato ai giovani lettori

Amiamo leggereascoltare musicaguardare film, per passione non solo per lavoro.

Extratime  è il nostro modo di condividere parole, note,  immagini che ci hanno colpiti: idee, emozioni, visioni.

Perché qui il tempo non è tanto o poco,  pieno o vuoto, ma semplicemente come lo vuoi tu!

Collegati!

Sito: Extratimeblog.it

Facebook: Extratime-blog.

Modalità di accesso:

La biblioteca si trova in via Roma, 59, piano terra.

L'accesso alla biblioteca è libero (non è necessario prenotare), tuttavia l'ingresso è consentito ad un massimo di due persone per volta.

Obbligo dell'uso della mascherina indossata correttamente e igiene delle mani.

Indirizzo

Orario per il pubblico

Orari di consultazione e prestito

Giorno Mattino  Pomeriggio
Lunedì Chiusa Chiusa
Martedì Chiusa 15.00 - 18.00
Mercoledì Chiusa 15.00 - 18.00
Giovedì Chiusa 15.00 - 18.00
Venerdì Chiusa Chiusa
Sabato 9.00 - 12.00 Chiusa

 

Contatti

Ulteriori informazioni

Referenti

  • Responsabile di area: Dott. Massimiliano Alesio.
  • Bibliotecaria: Laura Maria Cavallanti.

Allegati

Pagina aggiornata il 25/03/2024